DURATA
Ore 09.30 – 17.30
MODALITÀ
Online tramite piattaforma Cisco Webex
COSTO
€ 250,00 + IVA
EDIZIONI
15 Dicembre 2020
DESTINATARI
Il corso si rivolge a figure professionali che intendono assumere posizioni di responsabilità nella gestione della Privacy e a tutti i professionisti e dipendenti aziendali, di amministrazioni pubbliche e studi professionali che durante lo la propria attività lavorativa gestiscono dati personali.
OBIETTIVI
Con l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679, la gestione in materia di trattamento dei dati personali e di privacy è radicalmente cambiata in tutti i Paesi UE. L’adempimento alla normativa può costituire per aziende e PA un’importante opportunità per migliorare la gestione dei propri processi di trattamento dati.
Obiettivo del corso è fornire alle imprese un corretto approccio metodologico, giuridico e funzionale, coerente con le principali normative esistenti per la corretta gestione e trattamento dei dati (sia personali che aziendali), affinché vi sia maggiore consapevolezza sul rischio legato alla violazione, perdita e diffusione illecita di dati che potrebbero avere ricadute negative per l’impresa. Verranno trasferite conoscenze in merito al modello organizzativo privacy per l’adeguamento al Reg. EU 2016/679
PROGRAMMA
• Le buone prassi per la gestione in sicurezza dei dati personali in relazione al Reg. UE 2016/679
• Modello Organizzativo Privacy (MOP)
• Analisi, riesame e classificazione dei dati oggetto di trattamento; –
• Funzioni preposte al trattamento dei dati (Responsabile del Trattamento, Amministratore di Sistema, incaricati al trattamento) –
• Che cos’è il DPO (Data Protection Officer) e dove è richiesto
• I contratti con i Responsabili del Trattamento; – La legittimità del trattamento dei dati
• La procedura per il riscontro delle istanze degli interessati
• La procedura di violazione (data breach) e comunicazione della violazione ai soggetti interessati
DOCENTE
Giuseppe Adduce – Innovation Manager, Esperto in Cyber Security e Privacy
Avv. Barbara De Cillis – Data Protection Officer
SEDE
IQC S.r.l. Via di Corticella, 181/3 – 40128 Bologna
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi inviare la scheda di iscrizione a formazione@itaqua.it
Scheda di Iscrizione
ATTESTATO
È previsto il rilascio di un Digital Badge IQC a fronte del test di validazione delle competenze acquisite
Maggiori Informazioni
Giuseppina Potenzone – formazione@itaqua.it Tel. 051 4172555
Via di Corticella, 181/3 – 40128 Bologna