Smart Company 4.0
Business Continuity Plan
Il Protocollo condiviso tra le parti sociali di “Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambiti di lavoro” del 14 marzo 2020, contiene linee guida per agevolare le imprese nell’attuare misure di contrasto e contenimento della diffusione del Virus da COVID-19 negli ambienti di lavoro.
Al fine di una limitazione degli accessi nei luoghi di lavoro, il protocollo impegna le organizzazioni e le imprese a riconsiderare la riorganizzazione aziendale per garantire una continuità operativa per tutti i processi aziendali.
Quando gli imprenditori pensano di creare un piano di continuità aziendale, molti tendono a limitare la portata dei loro piani al semplice ripristino IT e alla preparazione alle emergenze, senza prendere in considerazione tutte le funzioni aziendali critiche
In realtà, un piano di continuità aziendale ben progettato ha un impatto su quasi tutti gli aspetti della salute aziendale. Pertanto, mentre il ripristino in emergenza IT sono elementi importanti, dovrebbero essere solo una parte del piano generale di continuità aziendale
Infatti in questa nuovo tipo di emergenza deve considerare in che modo il tuo attuale piano di continuità aziendale è organizzato per affrontare qualsiasi tipo di emergenza:
○ Gestione delle emergenze
○ Ripristino dall’emergenza
○ Gestione delle strutture
○ Pianificazione dell’assenze di massa
○ Salute e sicurezza
○ Gestione della conoscenza
○ Sicurezza
○ Comunicazioni di crisi