Quali business cambieranno?

certificazione delle informazioni digitali con tecnologia BlockChain

Quali business cambieranno?

Iconcina1.png

DATI GOVERNATIVI

Con l’adozione di Blockchain si renderebbero i dati governativi immediatamente disponibili ai cittadini in maniera trasparente e sicura eliminando passaggi burocratici o contraffazioni di documenti. Dubai sta organizzando tutti i documenti organizzativi in blockchain entro il 2020.

Iconcina2.png

WELFARE

La distribuzione di beni pubblici (sussidi di disoccupazioni, pensioni di invalidità, pensioni minime ecc…) possono essere garantite in maniera trasparente ed efficiente per lo stato, senza timori di errori umani o di frodi allo stato se l’organizzazione si basa su un maeccanismo di Blockchain.

Iconcina3.png

SANITA

La distribuzione di beni pubblici (sussidi di disoccupazioni, pensioni di invalidità, pensioni minime ecc…) possono essere garantite in maniera trasparente ed efficiente per lo stato, senza timori di errori umani o di frodi allo stato se l’organizzazione si basa su un maeccanismo di Blockchain.

Iconcina4.png

GESTIONE ENERGIA

La centralizzazione della gestione dell’energia ha reso spesso più alti i costi per gli utenti finali. Con Blockchain si permette agli utenti finali di acquistare tramite smart-contract energia direttamente dal produttore, riducendo drasticamente i costi e migliorando l’efficienza e il risparmio.

Iconcina1.png

BANCHE-PAGAMENTI

Blockchain trasformerà l’attività bancaria come internet ha fatto con i media dando accesso a servizi finanziari a miliardi di persone in tutto il mondo, incluso quei paesi che non hanno accesso ai servizi bancari tradizionali. Le transazioni saranno sicure e molto più efficienti. IBM prevede che circa il 15% delle banche utilizzerà blockchain nel giro di un paio di anni.

Iconcina2.png

CATENA DI FORNITURA MERCI

Con la tecnologia Blockchain le transazii possono essere registrate in un registro decentralizzato e permanente e monitorate in maniera sicura e trasparente riducendo enormemente ritardi di tempo e errori umani. Può essere utilizzata per monitorare i costi del lavoro e gli sprechi di energia durante tutta la catena di fornitura. In qualunque momento si può controllare la provenienza delle merci dall’origine fino al consumatore finale.

Iconcina3.png

NETWORKING E IOT

Samsung e IBM stanno utilizzando la tecnologia di Blockchain per far comunicare in maniera sicura ed efficienti i dispositivi di IoT (Internet of Things) direttamente tra di loro senza bisogno di intermediari o di un controllo centralizzato. Tali dispositivi potranno quindi prendere delle decisioni autonome in base alle condizioni, quali per esempio rifornire il carburante ad una macchina o il sapone per una lavatrice industriale, acquistando direttamente le materie prime con criptovaluta.

Iconcina4.png

ASSICURAZIONE

Nuovo metodo di gestione della fiducia per verificare molti tipi di dati nei contratti assicurativi, come l’identità degli assicurati o i dati di un raccolto.

Iconcina1.png

TRASPORTI E RIDE-SHARING

Con Blockchain si possono creare versioni decentralizzate di applicazioni ride-sharing peer-to-peer permettendo sia ai possessori di auto, sia gli utenti finali di contrattare in maniera sicura e affidabile i termini del viaggio, inclusi i pagamenti automatici con criptovaluta di parcheggi, rifornimenti o pedaggi autostradali.

Iconcina2.png

ONLINE DATA STORAGE

Con Blockchain si riesce a evitare la centralità dei dati e la sicurezza della replica rendendo impossibile la manomissione dei dati in tutti i nodi.

Iconcina3.png

DONAZIONI

Ambito nel quale le inefficienze e la corruzione sono sempre dietro l’angolo. Blockchain renderebbe sicure le donazioni direttamente agli enti e associazioni destinatarie. Il donatore avrebbe così la possibilità di vedere i propri fondi trasferiti correttamente in maniera totalmente trasparente.

Iconcina4.png

ELEZIONI

Con Blockchain le votazioni diventerebbero certe e sicure senza possibilità di manipolazioni o errori di conteggio, rendendo i risultati immediatamente disponibili alla chiusura delle urne. La certezza dell’identità del votante renderebbero le tornate elettorali totalmente affidabili incrementando il grado di democrazia di un paese.

Iconcina1.png

ONLINE MUSIC

Esattamente come il caso precedente l’uso di smart contract tra utenti finali e gli autori si ridurrebbero i costi e il pericolo di contraffazioni, garantendo trasparenza e sicurezza a entrambi i soggetti coinvolti in questo mercato.

Iconcina2.png

IMMOBILIARE

Con Blockchain Si eliminerebbero tutte le problematiche derivanti dalla burocrazia, mancanza di trasparenza dei proprietari o presunti tali rendendo gli smart-contract registrati su una blockchain i testimoni più affidabili della storia delle transazioni.

Iconcina3.png

CROWFOUNDING

Questo è un ambito in cui la fiducia di chi versa nei confronti di chi riceve un certo tipo di donazione è fondamentale. Blockchain assicura l’identità dei soggetti, la trasparenza delle transazioni e la sicurezza dei trasferimenti.