Blog

anam aiisa

Sanificazione impianti aeraulici: la 14° edizione di ANAM

IQC supporta AIISA (Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici) nella Qualifica del processo di pulizia igienico-sanitario sistemi Aeraulici (HVAC, Heating, Ventilation and Air Conditioning) delle imprese associate in riferimento al Protocollo AIISA validato ANMDO (Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera). Lo scopo della Qualifica, attraverso la definizione e il monitoraggio di conformità a specifici requisiti tecnico-professionali…
Leggi tutto

Creare l’Ecosistema per la valorizzazione digitale delle competenze: l’evento

Il 2023 è l’anno europeo delle competenze. Questa occasione ci permette di riflettere su come l’iniziativa del D.B.S.T. (Digital Badge Stakeholder Table) ha portato alla redazione della UNI/PdR 136:2022 con la finalità di creare un Ecosistema in grado di valorizzare in modo armonizzato gli apprendimenti, promuovendo l’identità professionale della persona nell’era dell’Economia della Conoscenza. In…
Leggi tutto

IQC e Pomiager allo scorso Blockchain Revolution Summit

IQC E Pomiager allo scorso Blockchain Revolution Summit

IQC e Pomiager hanno partecipato allo scorso Blockchain Revolution Summit, la conference business che si è tenuta a Bolzano il 4 e 5 maggio dedicata all’Economia Digitale, nata con l’obiettivo di creare un tessuto connettivo fra le eccellenze del territorio in ambito di innovazione tecnologica. Durante il Summit abbiamo avuto la possibilità di condividere esperienze…
Leggi tutto

digital badge competenze

Un digital badge per comunicare le competenze

Condividiamo il nostro approfondimento dal titolo “Un digital badge per comunicare le competenze” pubblicato da FormaFuturi, il progetto editoriale promosso da ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) e APAFORM (Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management) e dedicato ai professionisti della formazione manageriale. Nell’articolo parliamo dell’utilità del digital badge ai fini della rappresentazione e valorizzazione…
Leggi tutto

ISSA PULIRE 2023

ISSA PULIRE 2023, IQC a Milano per la fiera

IQC sarà presente a ISSA PULIRE 2023, la fiera internazionale dedicata al mondo della pulizia e della sanificazione professionale che si svolgerà a Milano dal 9 all’11 maggio. Ci troverete al Padiglione 12 – stand D16 per tutta la durata di ISSA PULIRE 2023 per esporre le nostre soluzioni digitali a servizio del settore del…
Leggi tutto

digital badge e formazione

Digital badge e formazione: una soluzione di business innovativa

  Si parla di digital badge e formazione nel numero di GSA di marzo. In un mercato altamente competitivo come quello odierno, garantire la qualità dei servizi offerti è una priorità per le organizzazioni di successo. Per far ciò, investimenti in formazione si rendono sempre più indispensabili e lo strumento del digital badge si offre…
Leggi tutto

Articolo sul digital badge nella Rivista di UNI

Il Digital Badge nell’ultimo numero di Standard, la rivista di UNI

Condividiamo l’articolo sul digital badge pubblicato dalla rivista di UNI. Standard, il nuovo prodotto editoriale di UNI – Ente Normazione Italiano, è la pubblicazione di settore che approfondisce le novità nell’ambito della normazione con un focus su teorie e tecniche di frontiera. Nel numero di Marzo, dedicato al riconoscimento del Patrimonio Culturale, trova spazio un approfondimento…
Leggi tutto

apaform

La collaborazione tra Apaform e C-BOX® per la valorizzazione dei formatori manageriali

Non semplici collaborazioni ma percorsi di crescita costruiti sulle esigenze del cliente. In questa intervista abbiamo ripercorso le tappe che hanno condotto Apaform, Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management, a scegliere il digital badge di IQC per traghettare la propria attività di valorizzazione della professione del formatore professionale verso il 4.0. Come ci spiegano…
Leggi tutto

Blockchain

Il contributo di IQC e Pomiager all’ultimo evento di Blockchain Revolution

Lo scorso 28 febbraio, IQC e Pomiager sono stati ospiti dell’ultimo incontro di avvicinamento al Blockchain Revolution Summit. Al minuto 31:15 Giuseppe Adduce, CEO di Pomiager e Innovation Manager iscritto al MISE, ci parla delle principali caratteristiche del web3 che mettono al centro la trasparenza e immutabilità delle informazioni, garantite delle caratteristiche reputazionali delle organizzazioni.Dal modello…
Leggi tutto

Perché una Prassi di Riferimento per il Digital Badge? L’intervista

Iniziamo il 2023, battezzato dall’Unione Europea come l’Anno delle Competenze, con una corposa intervista a due esperti di rilievo nel settore nazionale. Franco Chiaramonte, esperto di Politiche del Lavoro e Formazione, oltre che Coordinatore del D.B.S.T., e Ruggero Lensi, Direttore Generale di UNI, ci regalano non solo un insight sulla Prassi di Riferimento per il…
Leggi tutto