Qualificazione Imprese di Pulizia per Pulizia e Sanificazione per il Contrasto della Contaminazione microbiologica nei processi e negli ambienti di lavoro

  1. Home
  2. /
  3. ITA
  4. /
  5. Servizi
  6. /
  7. Privato: ​Emergenza COVID-19 –...
  8. /
  9. Qualificazione Imprese di Pulizia...

Qualificazione Imprese di Pulizia:
Pulizia e Sanificazione per il Contrasto
della Contaminazione microbiologica nei processi e negli ambienti di lavoro

Il Protocollo condiviso tra le parti sociali di “Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambiti di lavoro” del 14 marzo 2020, contiene linee guida per agevolare le imprese nell’attuare misure di contrasto e contenimento della diffusione del Virus da COVID-19 negli ambienti di lavoro con particolare riferimento ad aspetti che attengono alla pulizia e alla sanificazione ambientale.

qualifica pulizia e sanificazione

Le imprese che fino ad oggi hanno operato nell’erogazione del servizio di pulizia dovranno, qualificare la propria offerta di servizio, garantedo adeguate procedure di pulizia e sanificazione richieste in modalità periodica da organizzazioni pubbliche e private che stanno operando in contesto di emergenza.

L’esigenza da parte delle imprese di pulizia di garantire un servizio di pulizia e sanificazione qualificato e l’esigenza, lato cliente (fruitore del servizio), di garantire l’attuazione di misure di contrasto alla contaminazione microbiologica attraverso l’esternalizzazione del servizio, trova risposta nella chiara e trasparente condivisione delle caratteristiche qualificanti (offerte e attese) del servizio di pulizia e sanificazione offerto e acquisito.

IQC forte della pluriennale partnership con A.N.M.D.O (Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera) per la prevenzione del rischio clinico e infettivo in sanità, mette a disposizione la propria esperienza a supporto delle imprese di pulizia e sanificazione ambientale con rilascio di Certificazione digitate PDT® – Performance Digital Traceability in capo al servizio offerto e al cliente fruitore.

L’intervento IQC assume a riferimento le buone pratiche raccomandate dalla comunità scientifica in materia di igiene ambientale, oltre a quanto specificato dai seguenti atti nazionali ed europei:

○ Protocollo condiviso Governo-Parti Sociali – Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020

○ Circolare Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020 – Covid 19. Nuove indicazioni e chiariment

○ ECDS TECHNICAL REPORT – Disinfection of environments in healthcare and non-healthcare settings contaminated with SARS-Cov-2

Fasi preliminare del servizio

Il servizio prevede la preliminare verifica in back office dell’adeguatezza e accuratezza del servizio di pulizia e sanificazione attraverso l’acquisizione della seguente documentazione:
○ Piano di lavoro in relazione a:
  – Tipologie di intervento (pulizie ordinarie, periodiche, straordinarie), sequenza e frequenza
 – Criticità degli ambienti interessati (reception, uffici, spazi comuni, zone ristoro, mensa, produzione, logistica e distribuzione, servizi igienici dipendenti / visitatori) e dei singoli elementi (maniglie, tastiere, interruttori ecc)
○ Protocolli e/o Istruzioni operative per l’esecuzione degli interventi di pulizia e sanificazione
○ Elenco prodotti, materiali e attrezzature utilizzati, modalità di gestione e corretto impiego
○ Istruzioni di pulizia e sanificazione di materiali e attrezzature per il cleaning
○ Piano della formazione del personale

Valutazione in campo

Segue la verifica in campo dell’efficacia del servizio di pulizia e sanificazione in fase di erogazione dello stesso attraverso controllo visivo e/o strumentale con l’ausilio del Bioluminometro, strumento che consente la rapida misurazione del grado di igiene delle superfici attraverso il rilevamento di eventuali residui organici che possono ospitare o fornire nutrimento per la proliferazione di batteri patogeni.
Nei contesti più critici (settore Sanità, Socio Assistenziale, Ristorazione, Alberghiero…) IQC propone il controllo microbiologico di superfici assumendo i seguenti riferimenti di base a valenza trasversale:
○ INAIL – La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi, del maggio 2017
○ UNI EN 13549:2003 – Servizi di pulizia. Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
○ UNI ISO 2859-1:2007 – Procedimenti di campionamento nell’ispezione per attributi – Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto
○ UNI EN ISO 14698-1:2004 – Controllo della biocontaminazione. Principi generali e metodi.

Certificazione digitale PDT® rilasciata
all’Impresa di Pulizia e al proprio Cliente

Il certificato digitale PDT® valorizza l’impresa che ha definito in modo scritto e palese le caratteristiche qualificanti del servizio di pulizia e sanificazione a garanzia del conseguimento e mantenimento degli standard prestazionali dichiarati. Il certificato digitale PDT® rilasciato a seguito della verifica in campo consente alla impresa di fruitrice del servizio di pulizia e sanificazione di garantire (e rendere comunicabile) l’attuazione di operazioni di pulizia e sanificazione periodica negli ambienti di lavori in ottemperanza alle disposizioni del Protocollo di intesa del 14 Marzo 2020 . Il certificato PDT® consente la rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rendendo possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate.

Contributi e formule di sostegno

In merito ai servizi di interesse e agli interventi di supporto, IQC affiancherà l’impresa nel cogliere tutte le opportunità possibili a sostegno degli interventi svolti, quali ad esempio formule di accesso al credito, contributi, credito di imposta ect.

Come attivare il servizio

Se sei interessato uno o piu dei servizi di sui sopra prendi contatto con un nostro referente:
Dott. Filippo Carletti
Tel.: 051 – 4172540
E-mail: filippo.carletti@itaqua.it

Oppure attraverso specifica Manifestazione di interesse

Torna a: ​Emergenza COVID-19 – Servizi di supporto