IQC a supporto delle imprese per affrontare la Fase 2 – Pulizia e Sanificazione per il Contrasto della Contaminazione microbiologica nei processi e negli ambienti di lavoro

IQC a sostegno delle imprese

L’Italia si prepara alla fase 2 dell’emergenza coronavirus. Per tutte le aziende il ritorno all’attività vorrà dire dedicare particolare attenzione alla pulizia e alla sanificazione ambientale. In conformità a quanto predisposto dal protocollo di ‘Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambiti di lavoro’ l’adozione di tali misure anticontagio salvaguarderà la sicurezza di lavoratori, clienti e fornitori, e permetterà di contribuire in maniera sostanziale a scongiurare il rischio di un’eventuale ricaduta per tutto il Paese.

Grazie alla propria partnership con A.N.M.D.O (Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera) per la prevenzione del rischio clinico e infettivo in sanità, Iqc è in grado di affiancare le aziende in questo delicato passaggio, mettendo a disposizione la propria esperienza pluriennale a supporto delle imprese di servizio e di produzione (sia pubbliche che private) per la qualifica del servizio di pulizia e sanificazione ambientale, sia esso svolto internamente e/o esternalizzato, con rilascio di Certificazione digitate PDT® – Performance Digital Traceability.

Il certificato digitale PDT permette di attestare l’adozione da parte dell’azienda delle adeguate  misure di contrasto e contenimento del virus in conformità alle direttive del protocollo, garantendo così condizioni di igiene e salubrità degli ambienti di lavoro.

Grazie alla tecnologia blockchain le informazioni immesse sono costantemente verificabili, tracciabili, e monitorabili nella loro evoluzione. Il tutto consente di fornire a clienti, collaboratori e partner i più alti standard di sicurezza.

L’intervento IQC assume a riferimento le buone pratiche raccomandate dalla comunità scientifica in materia di igiene ambientale, oltre a quanto specificato dai seguenti atti nazionali ed europei:

  • Protocollo condiviso Governo-Parti Sociali – Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020
  • Circolare Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020 – Covid 19. Nuove indicazioni e chiarimenti
  • ECDS TECHNICAL REPORT – Disinfection of environments in healthcare and non-healthcare settings contaminated with SARS-Cov-2

 

A chi si rivolge il Servizio:

  • Impresa che eroga il servizio di pulizia e sanificazione

Per la qualifica del servizio di pulizia e sanificazione offerto, in relazione alla sostenibilità e ammissibilità del costo sostenuto dal cliente come credito di imposta

  • Impresa che richiede il servizio di pulizia e sanificazione

Al fine di valutare la capacità della ditta incaricata per la pulizia e sanificazione ambientale mediante specifica check list opportunamente predisposta che tiene conto del contesto operativo, delle aree di rischio, della frequentazione ecc

Approfondisci il Servizio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.