
Anche quest’anno IQC è pronta a fornire il proprio supporto alle imprese che vogliono intraprendere progetti finalizzati all’innovazione tecnologica e digitale in ottica I4.0.
Dal 10 Settembre 2020 sarà possibile accedere al Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che prevede la concessione di un voucher dell’importo massimo di 10.000 euro come contributo a fondo perduto.
IQC, in qualità di PMI innovativa e grazie alla presenza di Innovation Manager iscritti nell’albo degli esperti tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, è in grado di fornire, con i propri servizi di natura consulenziale e formativa, competenze specializzate per la realizzazione progetti di innovazione digitale che riguardano i seguenti ambiti tecnologici finanziati dal bando (Elenco 1):
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina
- internet delle cose e delle macchine;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- blockchain;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con
elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM,
CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
Entità del contributo
L’agevolazione concessa consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili nel limite massimo complessivo di 10.000,00€.
Spesa minima ammissibile 5.000,00€.
Inoltre, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste negli ambiti tecnologici del bando;
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal Bando;
- spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici del presente Bando. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Chi sono i soggetti beneficiari
Potranno richiedere il contributo tutte le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locale attive su territorio Provinciale di Bologna e in possesso dei seguenti requisiti:
- devono essere attive, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio ed in regola con i diritti annuali camerali;
- non sottoposte a procedura concorsuale, in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, concordato preventivo;
- non sottoposte a procedure di recupero su aiuti di Stato
Modalità di presentazione
Le richieste di contributo dovranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica, a partire dalle ore 09.00 del 10 settembre 2020 e fino alle ore 17.00 del 08 ottobre 2020.
Il bando ha una natura valutativa pertanto non sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di presentazione delle domande e in caso di insufficienza dei fondi si procederà ad una riduzione proporzionale del contributo teoricamente spettante a tutte le domande ammesse.
Per maggiori informazioni su progetti e interventi finanziabili:
Raffaello Saracino
Email: raffaello.saracino@itaqua.it
Cell:333 62 76 241