
Il professor Marcello Bogetti, direttore del Labnet, il laboratorio di Innovazione della SAA (Scuola Amministrazione Aziendale Università di Torino), intervistato dal giornalista Andrea Barrica, si sofferma sul concetto di Digital Open Badge e sulle diverse tipologie di Badge messe a disposizione dalla piattaforma C-Box® per la rappresentazione e certificazione di competenze per i diversi scopi d’uso.
“Le informazioni da trasferire sulle competenze acquisite dalle persone” – dichiara Bogetti – “afferiscono a categorie diverse di badge: in alcuni casi possiamo aver bisogno di rappresentare e dare evidenza di una competenza molto specifica e, per questo, è indicato l’utilizzo del competence badge, che certifica la professionalità necessaria per svolgere una determinata attività. In altri casi, invece, possiamo aver bisogno di informazioni sul possesso di competenze trasversali, verificabili con metodologie e approcci diversi e per cui è indicato l’uso del soft skill badge.”