Webinar gratuito “I Digital Badge come veicolo del valore professionale. Dai luce al tuo patrimonio nascosto”

webinar digital badge

Il 17 marzo 2021 alle ore 11:00 sarà tenuto da IQC un webinar gratuito dal titolo “I Digital Badge come veicolo del valore professionale. Dai luce al tuo patrimonio nascosto”.

L’evento sarà dedicato interamente alla descrizione dei Digital Badge in quanto strumento rivoluzionario di attestazione delle conoscenze e rappresentazione delle competenze delle persone.

Durante l’incontro avrete modo di scoprire cos’è e come funziona l’oggetto digitale Digital Badge, ma anche in che occasioni può risultare vantaggioso, come e quanto è diffuso il suo utilizzo a livello internazionale; o ancora, in che modo il Digital Badge può fare la differenza se adoperato nella strategia di marketing della tua organizzazione.

I contenuti non mancheranno anche per chi conosce già il mondo dei Digital Badge!
A questo proposito, abbiamo pensato di integrare nell’agenda del webinar non soltanto i benefici che si possono trarre dalle certificazioni digitali in ottica di visibilità esterna dell’organizzazione; ma anche un focus sui vantaggi che i badge offrono se rivolti all’interno della propria organizzazione, quindi adoperati come strumento efficace per la gestione e la valorizzazione del personale dipendente e della Conoscenza Organizzativa.

Queste e tante altre informazioni troveranno ulteriore riscontro nella descrizione delle funzionalità della piattaforma di digital badging C-Box®, implementata da IQC, cui sarà dedicata una parte dell’incontro.

Se anche tu hai delle domande sui Digital Badge, o se vuoi scoprire come ottenere benefici specifici per la tua organizzazione, clicca sul badge per scoprire tutti i contenuti dell’incontro e per iscriverti al webinar!

 

ISCRIVITI

Per maggiori info potete contattarci agli indirizzi monica.trippodo@itaqua.it (Responsabile Ricerca&Sviluppo) e luigi.gamberi@itaqua.it (Direttore Commerciale).

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.