
Di quali strumenti si dispone oggi per fronteggiare la diffusione dei microrganismi patogeni negli ambienti?
Com’è possibile creare consapevolezza tra gli addetti ai lavori per attuare le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti?
In che modo riusciamo a dimostrare l’oggettività delle buone pratiche adottate in riferimento agli standard ministeriali?
Sono molte le imprese che operano nel campo della Pulizia e Sanificazione degli ambienti. Tuttavia, la recente situazione pandemica richiede che le organizzazioni adottino delle nuove e adeguate procedure volte a garantire la salubrità degli ambienti. Le modalità di svolgimento delle operazioni di pulizia divengono quindi più complesse, e i prodotti utilizzati più specifici.
Sei sicuro che le tue procedure, i prodotti e la loro applicazione siano adeguati?
Se vuoi scoprire come migliorare l’erogazione del tuo servizio di pulizia e sanificazione, partecipa al webinar gratuito di CNA Bologna in collaborazione con IQC:
23/02/2021 – Ore: 15:00
CNA Bologna e IQC hanno avviato un percorso di qualifica che mira a supportare le imprese di Pulizia e Sanificazione, al fine di valorizzare il servizio offerto e consentire ai propri clienti di garantire ambienti salubri.
Questo percorso di qualifica è costituito da un’analisi dello stato del servizio erogato, dall’assistenza nell’eventuale revisione delle procedure in uso, e dalla verifica dell’efficacia dell’attività di pulizia e sanificazione degli ambienti. Una volta completate queste tre fasi, IQC rilascia la Certificazione Digitale PDT® in blockchain, un’attestazione in grado di conferire valore distintivo, trasparenza e tracciabilità alle buone pratiche adottate.
L’iniziativa usufruisce del contributo della Camera di Commercio di Bologna a copertura di parte dei costi.
Per maggiori informazioni:
Simone Di stefano | s.distefano@bo.cna.it | 051 299349 | 348 8977746
Bologna, lì 15 febbraio 2021- prot. n. 41/2021 es

