IQC è partner dell’Osservatorio HR innovation Practice 2021/2022 del Politecnico di Milano

 

IQC partecipa alla ricerca effettuata dall’ Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, nato nel 2010 per rispondere al profondo il processo di trasformazione delle competenze e del ruolo della Direzione HR per effetto della diffusione di nuove tecnologie ICT e modelli organizzativi.

L’Osservatorio rappresenta un prestigioso punto di riferimento per lo sviluppo della cultura dell’innovazione in ambito HR atto a favorire lo sviluppo di una community che sorga dall’incontro tra domanda e offerta di tecnologie per lo sviluppo e la gestione delle Risorse Umane.

In questo contesto di evoluzione, grazie alla esperienza acquisita attraverso la realizzazione della Piattaforma C-BOX® per la certificazione digitale competenze delle persone, riteniamo che l’Open Badge, possa essere elevato a strumento digitale, agile, dinamico e innovativo, per la valorizzazione delle risorse umane, ovvero del patrimonio di conoscenze all’interno delle organizzazioni favorendo l’inclusione digitale delle persone e delle loro competenze in linea con l’evoluzione tecnologica.

Attraverso l’open badge le competenze possedute da dipendenti, collabori e partner, che spesso costituiscono un patrimonio intangibile e non misurabile all’interno delle organizzazioni, vengono tracciate in una maniera chiara e verificabile. Queste sono così messe a disposizione dell’Organizzazione e rese fruibili a tutti come patrimonio aziendale al fine di soddisfare al meglio le esigenze di business. Inoltre, l’open badge contribuisce a migliorare la selezione di nuove risorse, agevola percorsi di mobilità interna, grazie a processi decisionali più accurati e rapidi. L’open badge permette, infine, di valorizzare dimensioni di riconoscimento socio/professionale nella logica della crescita di comunità professionali.

La partecipazione di IQC a questo osservatorio permetterà di cogliere le esigenze della Direzione HR e verificare come questo strumento innovativo possa supportarla nella ottimale gestione delle risorse umane nell’interesse dei dipendenti e per il successo dell’organizzazione.

Grazie inoltre alla contemporanea partecipazione di Pomiager, nostro partner Tecnologico, all’ Osservatorio Blockchain del Politecnico di Milano, approfondiremo temi legati all’interfaccia dello Standard Infrastrutturale Open Badge con la Tecnologia Blockchain per garantire fiducia nella transizione delle competenze on line, certi che ciò offrirà spunti e visibilità all’evoluzione delle soluzioni integrate per la gestione delle risorse in un contesto che si prefigura sempre più dinamico.

Se desideri approfondire i benefici che l’uso dei Digital Badge potrebbe apportare alla tua Organizzazione, scrivi a commerciale@itaqua.it.

Per scoprire di più su IQC e i suoi servizi innovativi, visita il sito www.itaqua.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.