IQC su GSA NEWS

 

La blockchain come garanzia tra committente e appaltatore nei servizi esternalizzati – se ne parla nel mese di luglio e agosto nella rivista di GSA NEWS, il magazine online sulla pulizia professionale.

Che cosa è la Blockchain? Che tipo di garanzie può fornire una tecnologia innovativa come la blockchain nelle transazioni economiche? Quali sono i possibili ambiti applicativi di questa tecnologia innovativa?

Oggi esistono già servizi che permettono di implementare in maniera veloce interfacce collegate a Blockchain, con le quali condividere ai propri stakeholder informazioni, chiare e trasparenti che attestino la qualità dei servizi erogati.

IQC e POMIAGER, ad esempio, hanno sviluppato l’applicazione WEB Geis, uno strumento che permette di presidiare in maniera continuativa e real-time tutti i servizi appaltanti con certezza di risultato e monitorare tutte le diverse tipologie di processi e/o servizi, sia interni che esternalizzanti.

In Italia il processo di digitalizzazione è in corso ma c’è ancora molto da fare. IQC Srl offre il servizio di certificazione digitale in blockchain delle performance di organizzazioni, processi, servizi e prodotti. L’attività di controllo finalizzata al rilascio digitale viene caricata su un apposito portale web e  “notorizzata” su blockchain in quanto questa tecnologia innovativa garantisce l’originalità, la sicurezza e l’immutabilità delle informazioni al suo interno.”

Continua a leggere su GSA NEWS (pagina 72) l’articolo dedicato alla tecnologia Blockchain dove si citano le esperienze applicative di IQC e Pomiager, oppure scarica qui il PDF.

Per approfondire il servizio Certificazione digitale in blockchain PDT® – Perfomance digital Traceability  e visualizzare i certificati rilasciati da IQC Srl clicca qui.

Visualizza le nostre interviste sul tema della tecnologia Blockchain per scoprire i suoi innumerevoli vantaggi e i suoi diversi ambiti di applicazione: https://itaqua.it/category/interviste-podcast/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.