
Dare valore e rendere facilmente riconoscibili le proprie competenze è la missione del Digital Badge, un amico digitale dell’esperienza, competenza, professionalità di ognuno di noi
Ne abbiamo parlato nel workshop “Come la digitalizzazione eleva l’esperienza formativa in opportunità per organizzazione e persone?“, organizzato da IQC all’interno della decima edizione della manifestazione “Expotraining“.
I relatori hanno raccontato come, ad oggi, i digital badge rappresentino lo strumento più innovativo con cui le Organizzazioni possono certificare digitalmente l’autenticità delle proposte formative ed esperienziali, i risultati dell’apprendimento e la loro immutabilità grazie all’implementazione della tecnologia blockchain.
I digital badge permettono di rappresentare al meglio le conoscenze, le abilità, le competenze, le soft skill che le persone acquisiscono tramite in contesti di formazione o esperenziali e possederli contribuisce ad ampliare le proprie opportunità di crescita professionale, oltre a patrimonializzare ogni esperienza.
Un’esempio è stato il caso di Randstad che, attento all’innovazione, usa i digital badge arricchendo così la propria attività formativa e valorizzando le loro persone.
Al termine dell’evento, i partecipanti hanno ottenuto un open badge tramite la piattaforma C-Box®