I Digital Badge per rappresentare e certificare le competenze trasferite nei percorsi formativi

Riccardo Carnevale, Partner & Head of Events di Starting Finance, intervistato dal giornalista Andrea Barrica, ci racconta le motivazioni che hanno guidato questa startup, che si occupa di informazione e educazione finanziaria in Italia, con la più grande Community italiana di appassionati under 30 del settore economico finanziario, ad adottare il Digital Badge, Open Badge di IQC, per gestire, rappresentare e certificare digitalmente le competenze trasferite durante i loro corsi di Formazione e i loro Bootcamp.

ā€œI Digital Badge ci sembravano un passo doveroso da fare – dichiara Riccardo Carnevale – abbiamo aperto una parte di corsi formazione e di masterclass tenute da professionisti di un certo rilievo che trasferivano le loro competenze e impartivano degli strumenti ai partecipanti e alla fine di questi percorsi rilasciavamo dei semplici attestati. Siamo arrivati a un punto con una platea di 3000 studenti che partecipavano ai nostri corsi ad avere la necessitĆ  di digitalizzare gli attestati che rilasciavamo e certificare le competenze che erogavamo. Abbiamo fatto uno scouting e abbiamo trovato IQC che ci ĆØ sembrato il partner migliore per proseguire questa attivitĆ  formativa e che quello che meglio a livello innovativo e di digitalizzazione potesse darci i Digital Badge.ā€

ā€œPrima facevamo un attestato cartaceo – continua Carnevale – Ā poi pdf digitale [..] ma era un mero file digitale senza possibilitĆ  di riscontro. Con i Digital Badge tu hai qualcosa che sta li su internet nel cloud e lo puoi ritrovare quando vuoi, e ti certifica per sempre quell’evento o quella competenza che tu hai appreso, quindi lo studente ĆØ più felice poichĆ© non lo perderĆ  mai e potrĆ  spenderlo quando vuole.ā€

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.