Digital Badge: quando la gestione e la certificazione delle competenze diventa digitale

Esiste un modo oggi per dare un valore tangibile alle competenze delle persone che lavorano in azienda, un valore che sia “utile” anche all’impresa?

IQC, ne parla su Digital4HR, il canale dedicato al mondo delle Risorse Umane, che è costantemente in evoluzione e alla ricerca di modellistrumenti e tecnologie capaci di gestire le persone in modo efficace ed efficiente, valorizzandone anche le competenze e le attitudini.

Monica Trippodo, Responsabile Ricerca & Sviluppo di IQC, analizza il ruolo fondamentale ricoperto dalla formazione del personale per l’andamento di un’azienda in termini di competitività, capacità di resistere sul mercato e crescita del valore:

L’investimento in conoscenza costituisce uno dei fattori decisivi per il raggiungimento di benessere e crescita economica. Ma rappresenta un costo per le aziende i cui risultati sono difficili da valorizzare poiché difficili da misurare, a differenza di quanto avviene per gli investimenti in macchinari e attrezzature: è qui che entrano in gioco i badge digitali” afferma Monica Trippodo che continua  “Attraverso di esso è possibile «celebrare i dipendenti materializzando l’impegno da loro investito e i successi raggiunti e per comunicare ai propri clienti (il pubblico) il valore professionale delle persone», come dichiara Maria Stefania SalvoResponsabile Divisione Personale e Amministrazione di Città di Torino, che in un solo anno ha rilasciato più di 3500 badge tramite piattaforma C-Box. Il Digital Badge mette al centro il dipendente, aumentando il senso di appartenenza all’Organizzazione e stimolando l’interesse ad accrescere le competenze. La sua natura digitale, permette alle Organizzazioni di sprigionare anche all’esterno la professionalità delle proprie risorse, parte integrante dei propri prodotti, processi e servizi”

Leggi l’intero articolo 👉 https://www.digital4.biz/hr/talent-management/digital-badge-certificare-attestare-competenze/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.