
Il microfono di IQC ha raggiunto Antonio Genicco, Capo Disciplina CAD e BIM Manager per Incico, intervistato da Andrea Barrica.
Genicco ci parla di Incico, società di ingegneria che sviluppa servizi nell’ambito di 3 diverse business units: green, plans e infrastrutture. Le 3 divisioni sviluppano e realizzano progetti per impianti chimici, infrastrutture e impianti di produzione di energia, energia verde, così come dei preziosi polimeri sostitutivi della plastica che ci permettono di ridurne significativamente il consumo.
Il valore che Incico aggiunge ai sui progetti, fortemente orientati ai modelli di sostenibilità ambientale, è la cura con cui estrae e tratta il dato. L’attività progettuale di Incico è infatti supportata dall’utilizzo modelli di calcolo e prevalutazione degli errori in cui si rischia di incorrere in fase di realizzazione, riuscendo così a risolverli in fase di progettazione e prevenendo le eventuali aggravazione di costo. Grazie al progetto Incico 4.0, sviluppato con il supporto di IQC, Incico riesce a servirsi della Blockchain per trattare i dati necessari a queste preanalisi, registrandoli in maniera immutabile, affidabile e trasparente.
“Grazie all’industria 4.0, abbiamo dato vita insieme ad IQC un progetto nominato Incico 4.0. Nell’ambito del progetto abbiamo dedicato tutto il nostro sforzo a creare, all’interno del mercato, un segmento che secondo noi non era contemplato, ovvero quello della ricostruzione del dato, per metterlo a nostro servizio e a servizio dei nostri clienti. Il dato per noi è fondamentale perché ci consente di ragionare sui processi di simulazione, di progettare in maniera più veloce, riproducendo quello che una volta erano banalmente le carte che passavano sui tavoli e attraverso cui si conoscevano certe informazioni che adesso vengono racchiuse in “contenitori” accessibili tramite rete o in locale. [Questi dati sono oggi] disponibili attraverso qualsiasi dispositivo usato all’interno del progetto. [Vediamo quindi] il dato come bene essenziale attraverso cui fare ingegneria precisa ed efficiente.”
Ascolta l’intervista completa per approfondire!