
Abbiamo incontrato Silvia Grandi, presidente di COPMA, gruppo con una pluridecennale esperienza e comprovata specializzazione nell’erogazione del servizio di pulizia e sanificazione per il settore sanitario.
In questa intervista del giornalista Andrea Barrica, articolando la composizione dei servizi del Gruppo, si mettono a fuoco le ultime novità nell’ambito della sanificazione e del loro positivo potenziale in termini di riduzione dell’impatto sull’ambiente e sulle comunità.
Di assoluto interesse è scoprire il sistema PCHS® oggetto di una delle 3 certificazioni digitali PDT vantate da COPMA. Il PCHS® è un sistema di sanificazione basato sulla competizione biologica approvato da ANMDO, Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere.
Come spiega Grandi, si tratta di un “Sistema di sanificazione che non prevede l’utilizzo di disinfettanti ma che utilizza prodotti probiotici che hanno all’interno bacillus e sostanze particolari. […] Usare la competizione biologica significa creare un ambiente in cui crescono i batteri buoni che sconfiggono i patogeni.”
Il PCHS® si basa su un principio rivoluzionario non solo per la drastica riduzione dell’utilizzo di agenti chimici, ma anche perché le infezioni ospedaliere hanno uno stretto legame con la sanificazione degli ambienti. L’applicazione di tale principio porta infatti a una significativa diminuzione delle infezioni nosocomiali.
Ascolta l’intervista e scopri i risultati di COPMA attraverso i PDT di cui si è dotata: Pulizia e Sanificazione in Sanità, Pulizia e Sanificazione con sistema PCHS® e Politiche Ambientali.