Gli auguri di una buona estate da parte di IQC, sempre all’insegna della sostenibilità ambientale

Buone vacanze da IQC

Vi partecipiamo che IQC resterà chiuso per le ferie estive dall’8 al 26 agosto.

Auguriamo a tutti, con l’occasione delle ferie, che non si estingua l’impegno per la sostenibilità e la responsabilità ambientale neanche in vacanza.

Un sano coinvolgimento, prima che come organizzazione impegnata nel favorire la transizione ecologica e digitale, ci riguarda in quanto individui.

Qualora fosse ancora necessario, abbiamo recentemente sperimentato gli impatti della crisi climatica: basti solo pensare alle temperature ai massimi storici per alcune nazioni europee, o anche al settentrione d’Italia colpito da siccità e incendi.

A livello collettivo, l’Italia si trova a rispondere ai richiami del PNRR in tema di transizione green. IQC e Pomiager si pongono come partner in questa missione.

 

IL NOSTRO IMPEGNO GREEN

Lo scorso 14 luglio, su iniziativa di Confindustria Emilia, IQC, Unimore e Alea Design hanno presentato la ricerca realizzata nel settore della misurazione della footprint di processi, prodotti e servizi. Il webinar ha introdotto i temi dello studio, e spiegato come questi siano confluiti nella certificazione digitale PDT Green Line Dinamico, la certificazione progettate e realizzata da IQC e Pomiager capace di aggiornarsi in tempo reale con i dati rilevati secondo i protocolli di misurazione individuati, sulla performance ambientale di prodotti, servizi e processi e registrati in Blockchain.

L’intervista al Prof. Roberto Rosa, Professore associato DISMI – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e l’Ing. Federico Ferrari, Amministratore delegato di Alea Design, approfondisce aspetti legati alla transizione ecologica che possono determinare il passaggio dalla fase di mero marketing a quella effettiva, e come l’individuazione univoca di criteri di misurazione dell’impatto del LCA di prodotti, processi e servizi possa, coadiuvata dalla rappresentazione dei dati in digitale e in blockchain, rappresentare un importante impulso per questo passaggio.

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI IQC

Ma l’impegno di IQC non si ferma all’estate: a FARETE, la fiera in cui Confindustra Romagna raduna tutto il settore manufatturiero italiano, il 7 e l’8 settembre prossimi porteremo i temi della digitalizzazione e della blockchain applicate al commercio di macchine di produzione.

Dall’8 all’11 Novembre saremo invece a ECOMONDO, a parlare delle nostre soluzioni digitali in blockchain che accompagnano l’impresa e la Pubblica Amministrazione nella rivoluzione Bio.

Nell’augurarvi buone vacanze, vi diamo dunque appuntamento a settembre per continuare a guardare insieme al futuro.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.