
Su Il Sole 24 Ore, l’approfondimento di Monica Trippodo, Responsabile Ricerca e Sviluppo, spiega come IQC venga riconosciuta da UNI, Ente di Normazione Italiana, tra le imprese più competitive, al passo con le nuove sfide della Transizione e con l’evoluzione dei mercati. IQC con la realizzazione delle sue soluzioni digitali affianca la mission di UNI, ovvero creare le condizioni per un “mondo fatto bene” in cui persone, organizzazioni, servizi e prodotti rispecchino qualità, innovazione, sostenibilità e sicurezza.
Nello specifico, il lavoro realizzato da IQC e dal Digital Badge Stakeholder Table, il tavolo delle parti interessate coinvolto nella progettazione di C-BOX®, è d’ispirazione per UNI nella realizzazione di una Prassi di Riferimento che definisca un sistema per la rappresentazione e la gestione digitale delle competenze delle persone e della conoscenza, nelle organizzazioni e associazioni, attraverso la creazione e il rilascio di Digital Badge.
La Prassi che si andrà a realizzare con il contributo di esperti come Assolavoro, ANFIA e SAA Università di Torino sarà rivolta a tutti i soggetti (Enti, Associazioni, Istituzioni, Organizzazioni, Imprese, Academy e più in generale tutte le comunità di pratica) che a vario titolo concorrono alla generazione dei “saperi”, alla diffusione e gestione della conoscenza all’interno ed esterno delle Organizzazioni.