
Spendibilità e trasferibilità delle competenze: sono queste le parole d’ordine che portano il Fondo Paritetico per la Formazione Continua For.Te. a scegliere C-BOX®, la piattaforma che trasforma i risultati delle esperienze formative in una “valuta” spendibile nel mercato del lavoro.
Abbiamo raggiunto Eleonora Pisicchio, Direttore di Fondo For.Te., uno dei principali fondi interprofessionali, impegnato in azioni per stimolare gli Enti di Formazione al rilascio di attestati digitali a valle dei percorsi formativi finanziati dal Fondo stesso.
La motivazione di questa iniziativa nasce da rilevazioni di autorevoli studi internazionali che evidenziano un grave mismatch tra la domanda e l’offerta nel mondo del lavoro, il quale porterebbe a ledere i PIL nazionali dei singoli paesi in modo cospicuo. Come spiega il Direttore Eleonora Pisicchio, a monte di tale mismatch vi è un problema di messa in trasparenza delle competenze acquisite.
Il digital badge di C-BOX® viene individuato da Fondo For.Te. come lo strumento per rendere effettivi i risultati della formazione. Una formazione che, se aggiornata con costanza e modellata a partire dalle competenze proprie dei profili professionali richiesti sul mercato, ha lo scopo finale di garantire l’occupabilità ai lavoratori.
Dal punto di vista delle organizzazioni, il digital badge permette la mappatura e la messa a sistema delle competenze dei propri collaboratori, quale valore aggiunto in termini di competitività.
L’intervista completa ad Eleonora Pisicchio, Direttore del Fondo For.Te. “la strategia di For.Te. nella scelta di utilizzo del competence badge.”