C-BOX®
Gestione e Certificazione delle Competenze tramite Open Badge
C-BOX® è la Piattaforma per la creazione e il rilascio di Open Badge, lo strumento dinamico che rende tangibili e traccia i saperi acquisiti in tutti i contesti formativi ed esperienziali.
Entra in C-Box®Scarica la scheda di servizioPianifica una Demo liveCosa sono gli Open Badge?
Cosa sono e a cosa servono gli Open Badge? In un mondo investito dalla transizione 4.0, la certificazione delle competenze diventa digitale e C-BOX® è il pacchetto di Open Badge caratterizzato dall’intelligibilità, affidabilità e credibilità dei dati che rappresenta.
La digital transformation riguarda tutti i campi della vita pubblica, dai modi di fare impresa alla vita personale di ognuno. In particolar modo, la Knowledge Management delle organizzazioni che vogliono evolversi coerentemente con la Transizione 4.0 si confronta con la digitalizzazione di servizi e processi in ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Cambiano le esigenze di organizzazioni e individui. Le organizzazioni hanno bisogno di incrementare la loro visibilità, di mappare le competenze dei propri collaboratori e valorizzare gli investimenti in formazione, comunicandoli al mercato. Gli individui hanno bisogno di strumenti digitali che rappresentino il loro valore nel mondo del lavoro in un modo trasparente e affidabile.Il formato Open Badge e, quindi, il Digital Badge di IQC, sono conformi a tutti gli standard tecnologici V2.0 definiti dal Consorzio internazionale 1EdTech e di cui annualmente ne rinnova la validità.
Grazie alla loro infrastruttura tecnologica, gli Open Badge inglobano dati, informazioni e contenuti multimediali che rendono oggettive le competenze attestate. Con l’applicazione della tecnologia Blockchain, queste informazioni sono garantite in maniera immutabile e inalterabile, e grazie all’ulteriore valore aggiunto degli NFT (Non-Fungible Token), ne viene identificata in modo univoco, insostituibile e non replicabile la proprietà in capo a chi li riceve.L’Open Badge, il Digital Badge di C-BOX® rende possibile la condivisione di abilità, competenze e conoscenze personali, e allo stesso tempo dà concretezza agli sforzi di quelle organizzazioni che si impegnano nella formazione continua.


C-BOX® per il Knowledge Management
La piattaforma C-BOX® per la creazione e il rilascio degli Open Badge, vede applicazione in tutti quei settori che a vario titolo concorrono alla generazione dei “saperi”, alla gestione e alla diffusione della conoscenza, avvalendosi della potenzialità delle tecnologie digitali in linea con le nuove sfide poste dalla normativa europea e nazionale in materia di formazione permanente e certificazione delle competenze acquisite in tutti i contesti formativi (formali, informali e non formali)
Visita C-CityVisita la Human Capital CompetenceA chi si rivolge
La piattaforma C-BOX® è disponibile in licenza d’uso e si rivolge a tutte le tipologie di enti, organizzazioni e associazioni: ○ Aziende Pubbliche e Private ○ Accademy Aziendali ○ Enti di formazione e agenzie per il lavoro ○ Università e scuole ○ Associazioni professionali e culturali

Caratteristiche
○ Interoperabile: C-BOX® è la prima piattaforma certificata da IMS Global Open Badge v2.0 (n. IMSO2iy2021W1), consorzio che a livello internazionale definisce lo standard tecnologico affinché i badge siano interoperabili e riconosciuti in tutto il mondo ○ Credibile, Affidabile e Intellegibile: C-BOX® integra i requisiti tecnologici IMS Global con requisiti funzionali definiti nella Linea Guida IQC condivisa con Partner Autorevoli aggregati nel Tavolo delle Parti Interessate (D.B.S.T.) per conferire ai badge rilasciati un valore di utilità pratica per le persone e per il knowledge management delle imprese ○ Inalterabile: C-BOX® consente l’inalterabilità dei dati e delle informazioni contenute nei badge attraverso il rilascio di Open Badge con Tecnologia Blockchain
Obiettivi e Vantaggi della Certificazione Digitale
Identificare, riesaminare e valorizzare con metodo la conoscenza generata e trasferita alla persona in un percorso formativo ed esperienziale
Allineare la gestione delle competenze della persona alla digital transformation in linea con l’orientamento tecnico e scientifico internazionale
Potenziare la promozione dell’offerta formativa tramite C-City, spazio on-line pubblicamente consultabile (vai a C-CITY)
Incentivare e rendere più consapevoli le persone del proprio sapere e dei possibili percorsi di crescita personale e professionale
Garantire la tracciabilità dell’apprendimento ed offrire alle persone la possibilità di condividere le proprie conquiste culturali e professionali sui principali social network e all’interno della Human Capital Competence