
Il digital badge C-BOX® può essere una soluzione per le professioni non regolamentate? È quanto accade nell’esperienza della Scuola di Naturopatia Manipura. Abbiamo raggiunto Alice Ridolfi, Direttrice della scuola, per parlare di soluzioni digitali adatte alle esigenze di enti di formazione di ogni tipo, taglia e settore.
Un’organizzazione di dimenzioni contenute quale può essere una scuola di naturopatia, una formazione impartita in maniera tradizionale, un contesto immerso nel verde in coerenza con la mission della scuola: tutti elementi distintivi di Manipura che da anni si distingue nell’ambito della naturopatia, che appartiene al mondo delle professioni non regolamentate. Una realtà che a uno sguardo superficiale potrebbe sembrare distante anni luce dal mondo di blockchain, micro-credential e web app.
Ma non è così, e lo sa bene Manipura che, grazie alla sua lungimiranza, investe in digitalizzazione da ben prima che la pandemia da Covid-19 corroborasse il trand dell’e-learning. Manipura trova oggi la sua offerta formativa non solo allineata a quella di grandi enti e organizzazioni, ma addirittura un passo avanti rispetto a tante importanti realtà del settore.
L’inserimento di C-BOX®, oltre a permettere alla scuola di differenziarsi rispetto al mercato, aiuta a far fronte alla mancanza di una certificaziona univoca nel settore della naturopatia, propria di tutte le professioni non regolamentate. Gli studenti della scuola vedono quindi valorizzata la propria professionalità con strumenti e modelli d’avanguardia, come la registrazione in blockchain e la portabilità delle micro-credential.
Per approfondire il tema, ascolta l’intervista ad Alice Ridolfi.