Il contributo di IQC e Pomiager all’ultimo evento di Blockchain Revolution

Blockchain

Lo scorso 28 febbraio, IQCPomiager sono stati ospiti dell’ultimo incontro di avvicinamento al Blockchain Revolution Summit.

  • Al minuto 31:15 Giuseppe Adduce, CEO di Pomiager e Innovation Manager iscritto al MISE, ci parla delle principali caratteristiche del web3 che mettono al centro la trasparenza e immutabilità delle informazioni, garantite delle caratteristiche reputazionali delle organizzazioni.Dal modello della Blockchain alle sue applicazioni più innovative, Adduce illustra i progressi della Blockchain messa al servizio di nuovi modelli di business. Ne è esempio l’esperimento realizzato con Scheider Electric applicando la catena di blocchi più sicura e trasparente al mondo al Machine as a Service, nuovo Business model per il mercato industriale.
    Trasferimento del valore attraverso l’applicazione degli NFT e utilizzo dei wallet di beni digitali conducono poi al servizio di Digital Badging, frutto della collaborazione tra IQC e Pomiager. La piattaforma C-BOX® permette di attestare in maniera intelligibile, affidabile e credibile le competenze professionali delle persone.
  • Al 01:10:00 l’intervento di Daniela Gabellini arricchisce la testimonianza del gruppo riguardo l’utilità della Blockchain nella certificazione delle performance. La Direttrice Generale di IQC esplica il funzionamento della piattaforma PDT® e della nuova suite PDT® Green. Certificazioni dinamiche in Blockchain, come output di un processo di analisi e rilevazione discreta e continua su prodotti, servizi e processi, rappresenta in maniera chiara i dati riferiti alle performance aziendali.
    La sua declinazione in ottica green certifica in maniera trasparente e immutabile, grazie all’applicazione della Blockchain, dati relativi l’LCA di performance, l’applicazione di politiche ambientali, criteri minimi ambientali, rilevazioni della carbon footprint e molto altro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.